Nuovo ordine montauto – 1296

Appena acquisito l’ordine per la fornitura di N.1 Montauto a Singolo Pantografo per 2 fermate da installare in un fabbricato civile con struttura portante in legno * a San Giovanni in Persiceto.

Nuovo ordine montauto – 1296

L’ascensore per auto in questione avrà dimensioni utili pari a 5250×2850 mm, corsa pari a 3150 mm, portata massima di 2500 Kg; sarà inoltre munito di centralina di emergenza per garantire l’utilizzo dello stesso anche in assenza di corrente elettrica.

La consegna è prevista entro la prima settimana di Marzo.

 

* : Costruire in legno in Emilia non significa solo risolvere egregiamente il problema del caldo in inverno, ma soprattutto progettare un sistema tecnologico per l’estate capace di comportarsi come le nostre vecchie case di campagna. Questo è possibile abbinando al legno delle strutture materiali isolanti capaci di accumulare e trattenere il calore proveniente dall’esterno senza cederlo agli ambienti interni, nonché risolvere il problema dell’elevato tasso di umidità delle nostre pianure impiegando materiali traspiranti nella successione corretta dall’interno verso l’esterno dell’involucro edilizio, evitando anche che col tempo si formino umidità e muffe.

  • Una casa in legno è antisismica: il legno è molto più leggero e quindi tende a smorzare l’effetto sismico, ed ogni giunto metallico si comporta come una microcerniera che dissipa l’energia cinetica.
  • Una casa in legno è sicura in caso di incendio: il legno, pur essendo combustibile, in caso di incendio ha un comportamento più prevedibile – e quindi più sicuro – rispetto al cemento armato e all’acciaio.
  • Una casa in legno è supercoibentata: e permette di risparmiare fino al 60% dei costi energetici per il riscaldamento rispetto ad un edificio nuovo tradizionale che soddisfa i valori minimi prescritti.
  • Una casa in legno è insonorizzata: la stratigrafia a secco di pareti e solai determina l’effetto insonorizzante “massa-molla-massa” dovuta all’alternanza tra materiali pesanti e leggeri.
  • Una casa in legno è libera da spifferi: quindi disperde meno energia per il riscaldamento e scongiura i possibili fenomeni di condensa nelle strutture dovuti al trasporto di umidità dall’interno all’esterno.
  • Una casa in legno è confortevole anche d’estate: accoppiando il legno della struttura con materiali coibenti dotati di elevata massa ed inerzia termica, posizionati nella corretta successione dall’esterno all’interno.
  • Una casa in legno è durevole: se adeguatamente protetta dall’acqua in tutte le sue forme può durare secoli.

 

Stay tuned…

 

*: commesse evase = clienti soddisfatti