Piattaforme a Pantografo

Le piattaforme a pantografo costituiscono spesso la soluzione semplice ed economica a qualunque problema di movimentazione di merci, alimentazione di linee produttive, livellamento rapido di due o più piani.

Presentano molteplici applicazioni quali per il carico e lo scarico delle merci, come monta-auto, a servizio di una macchina utensile, per il superamento delle barriere architettoniche, per il collegamento di piani o inserite in una linea di produzione, come banchina di carico; a seconda delle caratteristiche richieste le nostre piattaforme possono avere da uno a sette pantografi, aste ottenute di taglio laser e presso piegate, possono essere guidate, possono essere chiuse in un vano o essere lasciate all’esterno, sono autoportanti.

Ogni piattaforma elevatrice viene progettata, costruita e collaudata nello stabilimento di Bari, dove operano veri e propri specialisti, capaci di dar vita a prodotti costruiti secondo i più alti standard qualitativi e nel rispetto delle normative vigenti.

Specializzazione, capacità progettuale e creativa, flessibilità e custom made sono solo alcuni degli ingredienti che dal 1978 caratterizzano la RDT.

    A cosa sei interessato? Seleziona uno dei prodotti qui sotto.

    Le nostre tavole elevatrici sono:

    • Certificate
    • Marchiate CE
    • Garantite
    • Assicurate

    I nostri sistemi a pantografo in tandem sono ideali per carichi ingombranti generici e in particolare per risolvere i problemi di sollevamento bilanciato di carichi lunghi decentrati o mobili.

    Le nostre piattaforme sono costituite da un rigido telaio di base, poggiante direttamente a pavimento su cui scorre il sistema di sollevamento a pantografo, costruito con il principio di uguale resistenza, alla cui sommità è articolato un pianale realizzato in maniera da resistere, anche in presenza di carichi non perfettamente distribuiti.

    L’azionamento della piattaforma è ottenuto mediante un sistema elettrico costituito da un quadro di comando, una pulsantiera salita/discesa a uomo presente in bassa tensione (24V Norme di Sicurezza), una centralina che provvede all’invio di olio in pressione, uno o più martinetti idraulici a semplice effetto. Tutte le articolazioni ed i rotolamenti sono costituiti da perni in acciaio ad alta resistenza e boccole in materiale antifrizione (PTFE-Nylon).

    Le sicurezze anti infortunistiche sono ampiamente rispettate: valvole di blocco e massima pressione, comandi in bassa tensione, distanza di sicurezza tra gli elementi del pantografo, perimetro anticesoiamento; sono solo alcune delle precauzioni normalmente oggetto della nostra attenzione. L’impiego nella progettazione di un calcolatore e di una procedura ampiamente sperimentata nelle centinaia di realizzazioni, ci consente di ottenere la posizione ideale dei cilindri nel quadrilatero articolato, garanzia di sforzi ridotti ed il più possibile costanti.

    Come scegliere una Piattaforma Elevatrice

    Considerata la vasta varietà di applicazioni delle piattaforme a pantografo, RDT costruisce su misura ogni tavola elevatrice.

    Di seguito le informazioni che dobbiamo conoscere per soddisfare in modo efficace ed efficiente i vostri bisogni di mobilità verticale.

    Caratteristiche del Meccanismo:

    • Dimensioni Pianale (mm)
    • Corsa Massima (mm)
    • Portata (Kg)
    • Ingombro meccanismo chiuso (mm)
    • Centralina interna/esterna
    • N° di cicli/ora
    • Alimentazione

    Caratteristiche del VS. Carico

    • Peso
    • Dimensioni
    • Posizionamento

    Caratteristiche per Installazione

    • Per Esterno
    • Per Interno
    • In fossa
    • Fuori Terra

    Disegni 2D