Scala Pedana

Sembra una semplice scala e invece in pochi secondi si trasforma in un ausilio per chi la vede come un ostacolo insormontabile.

La nostra scala-pedana è un sistema di scalini automatizzati i quali normalmente devono fungere da normale scala che può inoltre essere pavimentata ma in caso di bisogno devono “trasformarsi” in un sistema montacarichi per l’abbattimento barriere architettoniche.

    A cosa sei interessato? Seleziona uno dei prodotti qui sotto.

    AGEVOLAZIONI 2020

    Per interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili è possibile fruire di una detrazione Irpef pari al:

    ●  50%, da calcolare su un importo massimo di 96.000 euro, se la spesa è stata sostenuta nel periodo compreso tra il 26 Giugno 2012 ed il 31 Dicembre 2019
    ●  36%, da calcolare su un importo massimo di 48.000 euro, per spese effettuate dal 1 Gennaio 2020.

     Rientrano nella categoria degli interventi agevolati:

    ●  lavori effettuati per l’eliminazione delle barriere architettoniche (es. ascensori e montacarichi)
    ●  lavori eseguiti per la realizzazione di strumenti che, attraverso la comunicazione, la robotica e
    ●  ogni altro mezzo tecnologico, siano idonei a favorire la mobilità interna ed esterna delle persone
    ●  portatrici di handicap grave, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992.

    La detrazione non è fruibile contemporaneamente alla detrazione del 19% prevista per le spese sanitarie riguardanti i mezzi necessari al sollevamento del disabile.

    La detrazione è prevista solo per interventi sugli immobili effettuati per favorire la mobilità interna ed esterna del disabile.

    Non si applica, invece, per il semplice acquisto di strumenti o beni mobili, anche se diretti a favorire la comunicazione e la mobilità del disabile; per esempio, non rientrano nell’agevolazione l’acquisto di telefoni a viva voce, schermi a tocco, computer o tastiere espanse.

    Tra gli interventi che danno diritto alla detrazione rientrano:

    ●  realizzazione di un elevatore esterno all’abitazione
    ●  sostituzione di gradini con rampe, sia negli edifici che nelle singole unità immobiliari, se conforme alle prescrizioni tecniche previste dalla legge sull’abbattimento barriere architettoniche.

    Disegni 2D

    Galleria