Costo di un Box Auto

In seguito a ricerche fatte in tutto il mondo in merito al costo di un posto auto emerge che Roma è in vetta alla classifica dei box più costosi nei centri cittadini. Nella capitale si arriva a pagare anche 150.000 Euro un posto auto in zona Navona o Piazza di Spagna; seconda della lista è Firenze con i 130.000 Euro. Londra arriva al quarto posto con i suoi 120.000 Euro segue Amsterdam con i suoi 80.000 Euro. La tecnologia per il parcheggio automatizzato è maggiormente utilizzata in Giappone, Corea e Cina. A spiegare il primato contribuisce una legge per la quale la proprietà di una targa automobilistica obbliga ad avere anche il posto auto. No parking no auto. Ma non basta: il parcheggio deve avere le misure in larghezza e lunghezza idonee alla propria auto altrimenti gli viene revocato il permesso di circolazione. Gli orientali hanno così regolato il problema del traffico e della sosta selvaggia sopperendo alla mancanza di spazi urbani da adibire a parcheggio con la tecnologia che moltiplica i posti in verticale o nel sottosuolo. L’Italia che emerge il Paese con i box più costosi e spazi insufficienti, non ha recepito l’importanza di utilizzare la tecnologia per creare posti auto senza sacrificio di aree verdi.